Pillole di terracotta: fermaneve

Uno dei principali requisiti attesi da Un tetto è di fungere da protezione da fenomeni climatici sia ordinari che straordinari e/o occasionali (es. la caduta di rami). Un tetto, quindi, è sottoposto a sollecitazioni che comprendono anche i carichi come quello generato da un manto di neve oppure il ghiaccio. Per evitare che i carichi…

Pillole di terracotta: il fissaggio

Gli elementi del manto di copertura devono essere fissati in modo tale da prevenire lo spostamento a causa del vento, di vibrazioni, di dilatazioni termoigrometriche, sovraccarichi… Il fissaggio deve sempre avvenire a secco e deve essere prestata attenzione alla facilità di smontaggio e sostituzione dei vari elementi, in caso di smontabilità e di un eventuale…

Pillole di terracotta: la linea di colmo

La copertura di un edificio deve riparare da fenomeni atmosferici o eventi dannosi per la sua integrità, come delle infiltrazioni d’acqua. Il manto di copertura partecipa anche all’aerazione di tutto il tetto, che in particolare avviene grazie alla linea di gronda e alla linea di colmo. Tutto il sistema di copertura deve quindi avvalersi di…